ROESCH

Ecco alcuni dei prodotti della ROESCH. Potrete trovare ulteriori foto e dettagli all'indirizzo: www.roeschbrake.com .

 

Cliccare per ingrandire

IL CARBONIO: LA GIUSTA SOLUZIONE

La filosofia produttiva della ROESCH è quella di sfruttare le tecnologie ed i materiali impiegati nelle gare automobilistiche per produrre pastiglie freno di qualità e prestazioni superiori, utilizzabili su tutti i tipi di vetture stradali e da competizione. La ricerca ROESCH, ha maturato negli anni una grossa esperienza nel campo dei materiali resistenti alle alte temperature ed utilizza per tutti i suoi prodotti le fibre di carbonio. Lo sviluppo e l'aggiornamento di questi materiali ha consentito di ottenere prodotti con elevate prestazioni fin dalla prima frenata senza il pre-riscaldamento delle pastiglie e dei freni, in ottemperanza con le recenti normative europee in tema di sicurezza.Oltre al carbonio che garantisce la capacità frenante alle alte temperature (oltre 700°), vengono utilizzati elementi di origine organica ed inorganica che permettono di ottenere un elevato coefficiente d'attrito (in certi modelli da competizione oltre lo 0.56). Con ulteriori composti si ottiene una distribuzione uniforme del calore sull'intera struttura della pastiglia e con una sostanza duttile che si modella continuamente alla superficie del disco, si ottiene un perfetto contatto con esso. Tutto ciò evita surriscaldamenti locali e variazioni d'attrito, oltre che la distorsione termica dei dischi. La mescola viene infine completata con ulteriori elementi presenti in microparticelle che unitamente ai trattamenti termici , permettono di ottenere una efficacissima pastiglia freno, capace di rinnovare ad ogni frenata la sua superficie mantenendola sempre "grippante", ed in grado di dissipare il calore provocato dalla frenata riducendo notevolmente l'effetto fading.

LE PASTIGLIE FRENO ROESCH SONO TOTALMENTE PRIVE DI AMIANTO.

Cliccare per ingrandire

Le pinze Roesch sono tutte a 6 pistoncini, vengono prodotte utilizzando Ergal aeronautico lavorato con macchine a controllo numerico di altissima precisione. L’utilizzo di questo materiale ed il trattamento alle quali sono poi sottoposte gli conferiscono caratteristiche meccaniche straordinarie.
Si consideri innanzitutto che il loro peso è circa ¼ delle normali pinze ma soprattutto rispetto a queste ultime, la resistenza alla trazione, alla torsione e all’allargamento durante l’azione di frenata è doppia e spesso la potenza frenante è superiore a pinze di dimensioni maggiori. Anche se le caratteristiche di queste pinze sono eccellenti, le loro dimensioni sono veramente contenute, questo permette un minimo ingombro e l’impiego anche su vetture con cerchi piccoli.
I pistoncini sono di diametro differenziato in modo da equilibrare la pressione sull’intera superficie della pastiglia. Le guarnizioni di tenuta che generalmente vengono messe sul corpo pinza, vengono invece inserite in questi pistoncini per evitare che esse possano uscire dalla sede, inoltre nella parte posteriore di questi vengono alloggiate delle molle che ne facilitano il rientro.
Le pinze Roesch sono prodotte in due dimensioni sulle quali poi vengono realizzati gli appositi spazi per alloggiare dischi di vari diametri e spessori in modo da avere una vastissima gamma di applicazioni.
I due differenti modelli di pinza utilizzano due diversi modelli di pastiglie e naturalmente anche il diametro dei pistoncini è adeguato al modello di pinza.

Cliccare per ingrandire

NESSUN COMPROMESSO:

MASSIMA DURATA E AFFIDABILITA'

Il carbonio funge anche da auto lubrificante, la malleabilità' di alcune sostanze va ad adattarsi ai solchi ed alle rigature dei dischi evitando fischi, stridori e vibrazioni. L'alta resistenza alle temperature aumenta la durata delle pastiglie (tranne in competizione) e l'utilizzo esclusivo di materiali duttili evita la rigatura o un consumo precoce dei dischi. Le polveri generate dall'usura vengono bruciate e scaricate evitando l'impastamento fra pastiglia e disco.Le pastiglie freno ROESCH garantiscono alte prestazioni per una guida sicura ed entusiasmante.

Cliccare per ingrandire

ED3600

Le mescole ED3600 sono state studiate e create per l'esclusivo impiego stradale, riuscendo a mantenere il massimo confort quale silenziosità ed immediata risposta senza preriscaldamento, ma aumentando il coefficiente d'attrito ovvero la forza frenante, la resistenza alle alte temperature ed il chilometraggio a confronto di un normale materiale. La caratteristica principale che contraddistingue questi prodotti riguarda la grande modulabilità della frenata per un controllo perfetto e costante nella decelerazione del veicolo. E' consigliato un rodaggio di circa 300 Km.

Cliccare per ingrandire

V500

La mescola V500 è stata sviluppata sulla base dell'ormai famosa e collaudatissima ED3600, modificata in una parte dei componenti in modo da innalzare il coefficiente d'attrito e la resistenza alle alte temperature. Questo ha permesso di realizzare un prodotto tanto valido, performante e costante nelle sue caratteristiche da aver permesso di ottenere svariati successi in diversi tipi di competizioni rallystiche. Questa è una mescola che oltretutto resiste molto all'usura senza danneggiare i dischi freno, viene consigliata infatti anche per impieghi di lunga durata. Grande resistenza all'effetto fading. Anche questo materiale è molto modulabile e non necessita pre-riscaldamento e per questa sua versatilità è stato scelto molte volte per impieghi estranei alla competizione.

Cliccare per ingrandire

V600

E'riconosciuto in assoluto il miglior prodotto per competizione disponibile sul mercato. Il suo altissimo coefficiente d'attrito (con punte fino a 0.56) è reso possibile dall'utilizzo di innovativi materiali che rinnovano continuamente la superficie della pastiglia mantenendo alta la forza frenante senza variazioni e cadute di grip, ciò permette inoltre di dissipare velocemente il calore evitando il surriscaldamento dell'intero sistema frenante ed eliminando completamente l'effetto fading. Tutti i componenti utilizzati in questo prodotto non usurano precocemente i dischi freno. L'aggressività di questa mescola rende necessario che il suo impiego rientri esclusivamente nell'ambito delle competizioni.

 

Home Page